WhatsApp Business è il nuovo connubio nato tra la messaggistica instantanea e gli aspetti legati al mondo del business. Rappresenta un modo nuovo per rimanere in contatto con i tuoi clienti, prima, dopo e durante un loro acquisto. Un sistema intuitivo per offrire assistenza in modo veloce, senza generare lunghi tempi d’attesa e innumerevoli chiamate al servizio clienti. In un batter d’occhio ti ritroverai con un servizio di assistenza ottimizzato, tale da rendere i tuoi clienti più felici e più desiderosi di acquistare dal tuo shop.
In questo articolo ti presentiamo funzioni e criticità che ruotano attorno a questa nuova applicazione, da integrare subito alla tua strategia di vendita.
Che cos’è WhatsApp Business?
WhatsApp Business è un’applicazione disponibile su ogni dispositivo mobile, scaricabile gratuitamente dallo shop di Google Play Shop o dall’App Store e, come la versione base di WhatsApp, necessita di una linea telefonica.
Non è possibile, ad oggi, avere sul proprio mobile sia Whatsapp, sia Whatsapp Business poiché le due versioni non sono compatibili tra di loro. Sarà, perciò, fondamentale destinare un numero di telefono ad uso esclusivo della tua attività commerciale. Qualora fossi in possesso di un dispositivo mobile che supporta l’ingresso di una doppia sim, ne sconsigliamo l’utilizzo per evitare di inciampare in banali errori di invio ai diversi destinatari, amici/clienti.
Come creare un account in WhatsApp Business
Il profilo del tuo account è un po’ come la vetrina del tuo negozio, deve essere preciso, pulito ma anche accattivante. Comincia inserendo un’immagine profilo che richiami subito la tua attività, come il logo aziendale oppure l’insegna/vetrina del tuo store. Inserisci quindi il nome della tua società e la categoria di appartenenza. All’interno delle impostazioni di WhatsApp Business potrai inserire tantissimi dati utili della tua attività, quali:
- Posizione: così i tuoi clienti potranno facilmente trovarti.
- Descrizione dei tuoi prodotti: cerca una frase che descriva precisamente ciò che produci ed offri ai tuoi clienti. Non dilungarti troppo, per le specifiche dei tuoi prodotti potrai utilizzare i messaggi o dei gruppi appositi che ti permetteranno di instaurare un dialogo con i tuoi clienti.
- Orari d'apertura: per comunicare alle persone interessate gli orari in cui possono trovarti. Avrai, anche, la possibilità di creare dei messaggi automatici qualora i tuoi clienti ti contattino al di fuori degli orari di lavoro.
- Email: inserisci un’indirizzo email per farti contattare da quei clienti che non apprezzano comunicare con te su questa applicazione, dovendo utilizzare il loro numero di telefono privato.
- Sito web: per generare maggiori lead sul tuo shop.
- Altre informazioni: se pensi di non di aver inserito sufficienti dati per descriverti approfitta di questo spazio per inserire un saluto o un augurio per i tuoi clienti, sono piccoli gesti sempre apprezzati.
Le funzioni di WhatsApp Business
Superato il primo step di configurazione, entriamo nel dettaglio delle funzioni di questa nuova applicazione.
La prima cosa da sapere è che puoi creare un catalogo dei tuoi prodotti! Le immagini che possono essere inserite sono un massimo di 10. Il nostro consiglio, se ancora non hai un catalogo in azienda dei tuoi prodotti, è di investire nella realizzazione di foto con una buona risoluzione per mettere in risalto le caratteristiche di ciò che vendi. Nel catalogo potrai inserire: il nome del prodotto, il prezzo, la descrizione, il codice identificativo e il link al tuo sito web per permettere ai tuoi clienti di acquistare direttamente il prodotto sul tuo shop. Il catalogo potrà sempre essere aggiornato o modificato così da darti la possibilità di esporre periodicamente tutti i nuovi prodotti che produci.
Un’ulteriore peculiarità presente nell’applicazione è la possibilità di avere delle statistiche che ti aiuteranno a capire la situazione generale e il coinvolgimento dei tuoi clienti.
All’interno delle statistiche potrai trovare:
- Numero di messaggi inviati
- Numero di messaggi consegnati
- Numero di messaggi letti
- Numeri di messaggi ricevuti
In più potrai organizzare le tue conversazioni con i clienti attraverso la creazione di etichette, per differenziare i “nuovi clienti” da quelli già “acquisiti”, oppure per distinguerli da “clienti occasionali” a “clienti abitudinari”.
Tramite l’utilizzo dell’applicazione di WhatsApp Business potrai condividere un link per permettere ai tuoi clienti di avviare una conversazione diretta con te. L’applicazione ti offre anche la possibilità di impostare un messaggio personale che i tuoi clienti potranno inviarti quando aprono il link. Infine, hai la possibilità di creare dei messaggi automatici per dare il “benvenuto” ad un nuovo cliente, oppure per rispondere a quei clienti che ti scrivono al di fuori dell’orario di lavoro.
Vantaggi e svantaggi di WhatsApp Business
Questa applicazione risponde ad un bisogno latente, quello di tutti i piccoli imprenditori che non riescono a far fronte alle innumerevoli richieste di assistenza quotidiane, ma offre al contempo l’opportunità di comunicare con consumatori indecisi o dubbiosi sull’acquisto di un prodotto o servizio.
Il layout e le impostazione si presentano in modo semplice e intuitivo perché coincidono con la grafica dell’applicazione classica di WhatsApp che tutti noi utilizziamo comunemente. É pratica e permette letteralmente di avere in pugno di mano tutte le funzioni di cui hai bisogno, con il vantaggio di poter rispondere anche quando non sei fisicamente in ufficio.
Su WhatsApp Business non è possibile generare pubblicità a pagamento ma si possono creare campagne su Facebook o Instagram tali da reindirizzare i consumatori verso il tuo numero. Uno dei limiti di WhatsApp è il sistema binario alla base dell’applicazione, poiché ogni utente registrato viene identificato con un codice a 8 bit, e in questa maniera ciascun gruppo ha un limite massimo di 256 diversi codici utilizzabili, ovvero è possibile inserire fino ad un massimo di 256 numeri utente. Per ovviare a questo problema è possibile creare gruppi diversi tali da contenere ciascuno fino ad un massimo di 256 contatti.
Guardiamo il lato positivo: le conversazioni saranno sempre ordinate e classificate per categoria clienti. Lo stesso vale per i messaggi di massa: sarà possibile contattare 256 contatti per volta, pertanto creare dei gruppi sarà indispensabile.
WhatsApp Business può davvero fare la differenza nella tua attività, ma deve essere utilizzato in modo corretto. Ti consigliamo quindi di destinare una singola persona al suo utilizzo in modo tale da garantire sempre ai clienti una comunicazione chiara, coerente e professionale. Approfitta di questa scambio di messaggi per capire le tematiche e le caratteristiche che accomunano i tuoi consumatori. La possibilità di far parte di una community è sicuramente uno degli aspetti che preferiscono: sfrutta la possibilità di creare gruppi diversi per far incontrare e discutere persone di tematiche a loro vicine. Il traffico di messaggi non sarà di certo un problema perché potrai decidere tu stesso con che cadenza effettuare il backup delle chat, così da non perdere nessuna informazione.
Novità: pulsante “acquista”
Proprio recentemente, nel mese di novembre 2020, WhatsApp Business ha annunciato l’introduzione di una nuova funzione: il pulsante “acquista”. L’introduzione dell’icona negozio permetterà ai clienti di visionare e consultare il catalogo direttamente dalla conversazione in chat, e di acquistare in tempo reale all’interno dell’applicazione. Ora tocca a te, mettiti alla prova scaricando e testando tutte le nuove funzionalità di quest’applicazione per portare il tuo business ad un altro livello.